Vai ai contenuti

ISS Live - meteocantu

Salta menù
Salta menù
Salta menù

ISS Live


ISS - STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE


ISS   SELEZIONA LA WEBCAM

Cam 1 Cam 2


POSIZIONE ATTUALE ISS

ISS - VIRTUAL TOUR



www.esa.int

ISS - Stazione Spaziale Internazionale
La ISS - Stazione Spaziale Internazionale ( International Space Station ) è una stazione spaziale dedicata alla ricerca scientifica che si trova in orbita bassa terrestre.
L'obiettivo della ISS, come è stato definito dalla NASA, è quello di sviluppare e testare tecnologie per l'esplorazione spaziale, per sviluppare tecnologie in grado di mantenere in vita un equipaggio in missioni oltre l'orbita terrestre e per acquisire esperienze operative per voli spaziali a lunga durata.
Uno degli angoli più amati dagli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale è la cupola di tre metri di diametro installata nel 2010 sul modulo “Tranquillity”, un punto di osservazione privilegiato sul pianeta Terra.
La vista mozzafiato, è a disposizione di tutti grazie ad alcune webcam montate sulla ISS, che trasmettono le proprie immagini di diretta streaming.

Webcam in realtime
Le viste in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale sono trasmesse in streaming da una telecamera esterna montata sul modulo Harmony della stazione. La telecamera è rivolta in avanti con un'angolazione tale che l'International Docking Adapter 2 sia visibile, comprese le viste interne quando l'equipaggio a bordo della stazione spaziale è in servizio.
Durante i periodi di perdita del segnale a causa del passaggio di consegne tra satelliti per le comunicazioni, viene visualizzata una schermata blu.
La stazione spaziale orbita attorno alla Terra a circa 425 chilometri sopra la superficie. Una partnership internazionale di cinque agenzie spaziali di 15 paesi gestisce la stazione, che è stata occupata ininterrottamente dal novembre 2000. È un laboratorio di microgravità in cui scienza, ricerca e innovazione umana aprono la strada a nuove tecnologie e scoperte di ricerca non possibili sulla Terra.

Curiosità....
Le immagini dalle telecamere garantiscono diversi punti di vista dallo spettacolare 'balcone' che orbita a 425 chilometri di altezza, con una velocità al suolo di 27.724 km/h
Poiché la stazione orbita intorno alla Terra ogni 90 minuti, ha un'alba o un tramonto ogni 45 minuti circa.
Nell'arco delle 24 ore, le albe e i tramonti sono quindi 16 e nelle ore notturne, gli oblò vengono oscurati per evitare che la luce della nostra stella disturbi i bioritmi degli astronauti.
© Copyright Meteocantu - Tutti i diritti riservati - Realizzato e Progettato da:  SCWebSolution     
Torna ai contenuti