Vai ai contenuti

Alpe del Vicere' - meteocantu

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Alpe del Vicere'

Webcam Lombardia


WEBCAM ALPE DEL VICERE' 903 m. - PUNTAMENTO EST ed OVEST

webcam ubicate presso " La Nuova Locanda Del Vicere' "

powered by meteocantu
puntamento EST
puntamento OVEST


Selezionare il menu' a tendina per modificare l'intervallo di tempo.

Selezionare il menu' a tendina per modificare l'intervallo di tempo.
ore 08:00
ore 12:00
ore 16:00
ore 20:00
ore 08:00
ore 12:00
ore 16:00
ore 20:00
BREVE STORIA DELL'ALPE DEL VICERÈ

Il nome dell'alpe le arriva dal figliastro di Napoleone Bonaparte, Eugenio di Beauhamis, nominato Vicerè d'Italia.

Eugenio di Beauharnais, possedeva una residenza estiva presso il lago di Pusiano, l’attuale palazzo “Carpani-Beauhernais”. Nel 1810 il Viceré acquistò il pianoro per costruire un edificio per il soggiorno estivo dei suoi cavalli; a seguito di questo evento, tutto il terreno attorno al fabbricato prese il nome di “Alpe del Viceré”.

Agli inizi del Novecento, l’edificio costruito dal Viceré venne trasformato nell’albergo “la Salute”. Grazie alla salubrità dell’aria e l’altezza di quota, negli anni Trenta, l’Alpe venne scelta per costruire anche un Campeggio dell’Opera Nazionale Balilla, che solo successivamente venne utilizzato come villaggio alpino.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, alloggiarono qui l’Accademia Navale, l’Accademia Aeronautica e la legione delle SS italiane.
C’erano 18 piccole casermette che racchiudevano un cortiletto piastrellato; l’edificio principale era la “casa madre” con servizi in comune: mensa, cucina, dispensa e servizi igienici. Nel febbraio-marzo del 1945 un bombardamento aereo degli Alleati distrusse completamente il villaggio.
© Copyright Meteocantu - Tutti i diritti riservati - Realizzato e Progettato da:  SCWebSolution     
Torna ai contenuti